Regolamento di servizio

Qualsiasi altro termine e condizione contenuto in qualsiasi documento che sia in conflitto con i presenti Termini di Servizio o che contenga disposizioni aggiuntive non contenute o contrarie ai presenti Termini di Servizio non sarà preso in considerazione dal Servizio e non si applicherà a nessun servizio fornito dal Servizio e non sarà vincolante per il Servizio in nessuna circostanza. Quanto sopra si applica sia prima che dopo l’emissione di qualsiasi documento da parte del Servizio che specifichi o contenga un riferimento ai termini e alle condizioni del Servizio.

1. DEFINIZIONI

Imprenditore individuale con diritti dei consumatori – una persona fisica che svolge un’attività commerciale (impresa individuale) che conclude un accordo con il Servizio direttamente collegato alla sua attività commerciale, che non ha carattere professionale per tale persona, in particolare derivante dall’oggetto della sua attività commerciale reso disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sull’Attività Commerciale.

Cliente – una persona fisica, giuridica o un’unità organizzativa non costituita in società che invia un Dispositivo al Centro Servizi per la riparazione o l’assistenza.

Consumatore – una persona fisica che effettua un negozio legale con un professionista che non è direttamente collegato alla sua attività commerciale o professionale.

Modulo – il modulo d’ordine di valutazione disponibile sul sito web https://rgbelektronika.pl/wycena-naprawy/.

Offerta – – un documento presentato al Cliente al ricevimento di un Modulo debitamente compilato e dell’Attrezzatura danneggiata, che specifica in particolare i presupposti tecnici della riparazione, l’ambito e il prezzo del servizio, il periodo di validità dell’offerta, le condizioni di vendita, pagamento e garanzia, nonché la data prevista per il completamento della riparazione.

Termini e condizioni – i presenti Termini e condizioni del servizio.

Service – RGB Elektronika Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Spółka komandytowa con sede legale in Wrocław, ul. Jana Długosza 2-6 bud. 7, 51-162 Wrocław, iscritta nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Wrocław – Fabryczna nella VI Divisione Economica di Wrocław del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS: 0000750271, NIP: 8951985034.

Forza maggiore – qualsiasi circostanza o evento al di fuori del ragionevole controllo del Servizio, prevedibile o meno al momento dell’Offerta o della conclusione del Contratto di Servizio, a causa del quale è impossibile richiedere al Servizio di adempiere ai propri obblighi.

Contratto di Servizio – un contratto stipulato tra il Servizio e il Cliente, che si conclude con l’accettazione da parte del Cliente di un’Offerta inviata dal Servizio ai termini e alle condizioni stabiliti nei presenti Termini e Condizioni.

Apparecchiatura – l’apparecchiatura coperta dal servizio, fornita al Servizio dal Cliente.

2. DISPOSIZIONI GENERALI

Le disposizioni del presente Regolamento si applicano al rapporto tra il Cliente e il Sito Web e determinano i termini e le condizioni in base ai quali il Sito Web fornisce servizi di manutenzione ai Clienti. Il presente Regolamento è disponibile presso il Centro Servizi e sul sito web:

https://rgbelektronika.pl/regulamin-uslug-serwisowych

Eventuali deroghe ai Termini e Condizioni o termini e condizioni aggiuntivi saranno applicabili solo se concordati in anticipo tra il Servizio e il Cliente interessato per iscritto a pena di invalidità.

   3. REGOLE DI FORNITURA DEI SERVIZI

La notifica di un difetto può essere effettuata telefonicamente al numero +48 71 325 15 05, via e-mail all’indirizzo [email protected] o di persona presso il Centro Servizi. I servizi di manutenzione per l’Apparecchiatura sono forniti dal Centro Servizi sulla base di un Modulo presentato dal Cliente di persona presso il Centro Servizi o via e-mail all’indirizzo [email protected]. Affinché il Fornitore di servizi possa intraprendere qualsiasi azione, è necessario che il Cliente presenti un Modulo correttamente compilato.

  1. Per garantire la corretta esecuzione dell’ordine di assistenza, è necessario fornire i dati richiesti nel Modulo, in particolare i dati del Cliente o della sua azienda, i dati della persona di contatto, la scelta dell’opzione di preventivo (standard o espresso), la descrizione dell’Apparecchiatura, la descrizione del difetto.
  2. La consegna da parte del Cliente dell’Apparecchiatura difettosa al Servizio, evitando la procedura di notifica di cui al paragrafo 1, non esonera il Cliente dall’obbligo di presentare il Modulo. 1, non esonera il Cliente dall’obbligo di presentare il Modulo. In tal caso, al ricevimento di una conferma di ricezione dell’Apparecchiatura da parte del Servizio e di informazioni sulla disponibilità del Modulo, il Cliente sarà tenuto a presentare al Servizio un Modulo debitamente compilato. Qualsiasi deroga all’obbligo di presentazione del Modulo si applicherà solo se preventivamente concordata per iscritto tra il Servizio e il Cliente interessato, a pena di invalidità.
  3. Effettuando un ordine secondo le modalità indicate nella clausola. 1 o inviando il Dispositivo al Servizio in conformità alle disposizioni del paragrafo 3, il Cliente conferma di aver letto i presenti Termini e Condizioni e di accettarne il contenuto. 3, il Cliente conferma di aver letto i presenti Termini e Condizioni e di accettarne il contenuto; ciò significa che dal momento dell’invio del Modulo al Servizio o dell’invio del Dispositivo al Servizio, il Cliente è vincolato dalle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni.
  4. Effettuare un ordine per un servizio richiede la comunicazione al Servizio dei dati personali del Cliente contenuti nel Modulo, tra cui: nome, cognome, dati aziendali, indirizzo e-mail, numero di telefono di contatto. La base giuridica del trattamento dei suddetti dati personali del Cliente è l’articolo 6(1)(b) del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito: RODO), ossia il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è Parte.
  5. Il Cliente ha il diritto di scegliere la durata della valutazione dell’Attrezzatura tra due modalità: espressa e standard selezionando l’opzione appropriata nel Modulo. La valutazione in modalità espressa è possibile previo pagamento del corrispettivo al Servizio per l’importo specificato nel Modulo. Se non è possibile verificare il guasto o se non è possibile ripararlo, la tariffa per la modalità express non viene addebitata. La durata della valutazione specificata in giorni lavorativi è calcolata come segue:

    (a) per la modalità express: (1) per le Apparecchiature del gruppo elettronica/automazione (a) se le Apparecchiature sono ricevute dal Servizio entro le ore 12.00 di un determinato giorno lavorativo, il tempo massimo per il completamento della valutazione è le ore 12.00 del giorno lavorativo successivo; (b) se le Apparecchiature sono ricevute dal Servizio dopo le ore 12.00 di un determinato giorno lavorativo, il tempo massimo per il completamento della valutazione è le ore 16.00 del giorno lavorativo successivo.(2) per le Apparecchiature del gruppo motori/servo-motori – il periodo di valutazione sarà calcolato a partire dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Apparecchiatura è stata ricevuta dal Servizio. a) nel caso della modalità standard: sia per le Apparecchiature del gruppo elettronica/automatica che per le Apparecchiature del gruppo motori/servo-motori – il periodo di valutazione sarà calcolato a partire dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Apparecchiatura è stata ricevuta dal Servizio. Solo i giorni dal lunedì al venerdì tra le 7.00 e le 16.00 saranno considerati giorni lavorativi.
  6. I costi di spedizione dell’Apparecchiatura danneggiata al Servizio saranno a carico del Cliente. Al ricevimento dell’Attrezzatura, il Servizio emetterà una conferma scritta dell’accettazione dell’Attrezzatura per la valutazione, insieme al numero d’ordine, e invierà tale conferma al Cliente via e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Cliente fornito al Servizio.
  7. Dostarczając Urządzenie do Serwisu, Klient jest zobowiązany zapewnić odpowiednie i bezpieczne opakowanie transportowe. W przypadku braku oryginalnego opakowania sprzęt należy zapakować w opakowanie zastępcze w taki sposób, aby zminimalizować ryzyko szkód transportowych (tzn. wypełnione wolne przestrzenie wokół przedmiotu w opakowaniu, starannie zaklejone opakowanie, etc.). Za ewentualne uszkodzenia transportowe powstałe na skutek niewłaściwego zapakowania Urządzenia przez Klienta, Serwis nie ponosi odpowiedzialności. Klient winien nadto dołączyć do Urządzenia: 
    • una copia dei parametri o del programma registrato sul supporto dati se il dispositivo viene inviato per il caricamento o l’aggiornamento;
    • se possibile, la documentazione tecnica dell’apparecchiatura;
    • un insieme di apparecchiature se l’unità interessata ne fa parte e non funziona come unità indipendente;
    • una descrizione precisa del difetto per iscritto, insieme a una descrizione delle circostanze in cui si è verificato.
  8. Prima di consegnare il Dispositivo per la riparazione, è necessario effettuare copie di backup delle informazioni contenute nei supporti del Dispositivo, rimuovere tutti i dati personali dal Dispositivo e disattivare tutte le password di sicurezza. Il Centro Servizi non è responsabile per il danneggiamento o la perdita dei dati contenuti nei supporti del Dispositivo sottoposto a riparazione, né per la legalità del software installato dal Cliente nella memoria del Dispositivo.
  9. Al ricevimento del Modulo correttamente compilato e dell’Apparecchio, il Servizio ispezionerà l’Apparecchio secondo le modalità specificate dal Cliente (espresse o standard) in conformità ai principi contenuti nella clausola. 6 del presente Regolamento, e successivamente invierà un’offerta di riparazione o un’informazione sulla mancanza di possibilità di riparazione o sull’assenza di difetti nel Dispositivo all’indirizzo di restituzione fornito dal Cliente. L’offerta di riparazione dovrà specificare, in particolare, i presupposti tecnici della riparazione, l’ambito e il prezzo del servizio, il periodo di validità dell’offerta, i termini di pagamento, i termini di garanzia, nonché la data prevista per il completamento della riparazione. Se non è possibile verificare un difetto o se non è possibile riparare il Dispositivo, il Servizio non richiede un preventivo espresso.
  10. In caso di mancata accettazione dell’offerta di riparazione del Dispositivo presentata dal Sito, al Cliente potrà essere addebitato dal Sito un costo corrispondente alle spese sostenute dal Sito per lo smontaggio e il rimontaggio del motore del Dispositivo nel corso della verifica della richiesta del Cliente. L’importo di questo addebito è fisso e ammonta a 240 PLN netti; il Servizio garantisce che, in caso di mancata verifica del guasto o di impossibilità di riparare il Dispositivo, questo addebito non verrà riscosso.
  11. Il termine per la valutazione di cui al precedente par. 6 del presente Regolamento può essere prorogato unilateralmente dal Sito per motivi che esulano dal controllo del Sito, in particolare: mancanza di contatto con il Cliente, mancanza di informazioni tecniche da parte del Cliente, mancanza di informazioni da parte del Cliente relative all’ambiente operativo del Dispositivo, mancanza di descrizione del difetto o mancanza di descrizione adeguata del difetto del Dispositivo da parte del Cliente. 13. il Cliente accetta l’Offerta inviata dal Sito Web effettuando il pagamento del compenso specificato nell’Offerta al Sito Web o per iscritto per via elettronica nel caso di un modulo di pagamento differito, inviando un’e-mail al seguente indirizzo e-mail del Sito Web: [email protected]. L’accettazione da parte del Cliente dell’Offerta inviata dal Servizio in una qualsiasi delle modalità sopra indicate costituisce conferma della conclusione del Contratto di Servizio.
  12. Il tempo stimato per la riparazione dell’Apparecchiatura è specificato di volta in volta dal Servizio nell’Offerta. Il Servizio farà il possibile per fornire i servizi senza ritardi ingiustificati, tuttavia la durata della riparazione dipende dal tipo di danno e dalla disponibilità dei pezzi di ricambio. I tempi indicati nell’Offerta possono essere prorogati unilateralmente dal Servizio in qualsiasi momento senza che il Cliente possa avanzare alcuna pretesa in merito.
  13. Nel caso in cui, dopo l’inizio della riparazione, si renda necessario ordinare parti aggiuntive o svolgere attività di assistenza aggiuntive che non erano incluse nell’Offerta, il Servizio invierà al Cliente un’Offerta riveduta con l’aggiunta di parti o attività aggiuntive (modifica dell’ambito delle attività svolte). La procedura specificata ai punti 10-14 si applicherà di conseguenza.
  14. Nel caso in cui non sia possibile riparare il Dispositivo, il Sito web ha il diritto di rifiutare l’esecuzione del Contratto di servizio inviando le relative informazioni al Cliente per iscritto all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente. In tal caso, il Sito Web restituirà al Cliente l’Apparecchiatura danneggiata e rimborserà il compenso per il servizio di manutenzione nel caso in cui sia già stato pagato al Sito Web. In tal caso, il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa in merito.
  15. Se la riparazione del Dispositivo richiede la sostituzione di parti o la sostituzione del Dispositivo, il Servizio sostituirà le parti con parti nuove acquistate dal Produttore, con parti usate o sostitutive, o sostituirà il Dispositivo con uno nuovo. Il Servizio non restituirà al Cliente le parti danneggiate o l’Apparecchiatura danneggiata, salvo diverso accordo scritto tra le Parti a pena di nullità.
  16. Indipendentemente dalle modalità di valutazione dell’Apparecchiatura specificate nella sezione 6 di cui sopra, il Cliente ha la possibilità di utilizzare il “Servizio 24/7”, che consente di ordinare le riparazioni dell’Apparecchiatura al di fuori degli orari di funzionamento del Servizio, vale a dire dal lunedì al venerdì tra le 16:00 e le 7:00, nonché il sabato e la domenica. L’ordine di riparazioni nell’ambito del servizio “Assistenza 24/7” viene effettuato telefonicamente al numero verde attivo 24 ore su 24: + 71 325 15 05. L’utilizzo del servizio è possibile dopo aver compilato il Modulo e aver pagato una tariffa non rimborsabile per la disponibilità a gestire un ordine di assistenza in modalità “Assistenza 24/7” secondo il listino prezzi disponibile all’indirizzo:
    Assistenza 24/7 | Centro di automazione RGB per l’automazione industriale
  17. Il corrispettivo di cui al precedente paragrafo 18 sarà addebitato al più tardi al momento della consegna dell’Apparecchiatura al Servizio e sarà indipendente dall’esito della richiesta di riparazione in questo modo. Il Servizio accetterà l’Apparecchiatura segnalata entro e non oltre 4 (quattro) ore dal ricevimento della segnalazione. Le notifiche relative a fermi di produzione causati da guasti all’automazione industriale saranno prese in considerazione dal Servizio di Assistenza in prima istanza. Dopo l’accettazione dell’Apparecchiatura per la riparazione in questa modalità, la verifica delle sue condizioni tecniche e la stima della possibilità di riparare l’Apparecchiatura, il Servizio invierà al Cliente un’offerta di riparazione comprensiva di costi e scadenze e, dopo l’accettazione dell’offerta, procederà alla riparazione.
  18. Nel caso di Dispositivi elencati nella lista disponibile su Repair | RGB Automatics centro per l’automazione industriale, il Cliente ha la possibilità di utilizzare il servizio “Riparazione forfettaria”, che consiste nell’ordinare la riparazione del Dispositivo dopo aver pagato una somma forfettaria una tantum nell’importo stabilito per il Dispositivo in questione nel Listino Prezzi disponibile su https://www.rgbautomatyka.pl/pl/naprawa.html. Le riparazioni dei Dispositivi in questa modalità avvengono solo sulla base di un modulo compilato dal Cliente disponibile all’indirizzo https://www.rgbautomatyka.pl/pl/naprawa.html, senza presentare al Cliente un’Offerta di riparazione. La riparazione forfettaria viene effettuata entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta. Per quanto riguarda gli obblighi del Cliente relativi al corretto imballaggio e alla protezione dell’Apparecchiatura per tutta la durata della riparazione, si applicheranno le sezioni 8 e 9.
  19. Naprawie ryczałtowej, o której mowa w ust. 20 nie podlegają Urządzenia posiadające:
    • danni meccanici ai PCB, impedendone la ricostruzione;
    • tracce visibili di precedenti riparazioni effettuate da soggetti diversi dal Centro di Assistenza;
    • componenti difettosi che non sono disponibili sul mercato e che non possono essere sostituiti.
  20. Naprawie ryczałtowej, o której mowa w ust. 20 nie podlegają silniki Urządzeń posiadające:
    • un albero incrinato o rotto; – segni visibili di precedenti riparazioni effettuate da soggetti diversi dall’Assistenza;
    • componenti difettosi che non sono disponibili sul mercato e che non possono essere sostituiti.
  21. Entro 14 giorni dalla data di inoltro dell’ordine di riparazione del Dispositivo al Fornitore di Servizi o dall’invio del Dispositivo al Fornitore di Servizi, un Cliente che sia un Consumatore o un Imprenditore individuale con diritti di Consumatore può recedere dal Contratto di fornitura di servizi stipulato con il Fornitore di Servizi inviando una dichiarazione di esercizio di tale diritto al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Un modello di dichiarazione di recesso dal Contratto di fornitura di servizi è allegato come Appendice n. 1 al Regolamento.
  22. Un Cliente che sia un Consumatore o un Imprenditore individuale con i diritti di un Consumatore può, rilasciando una dichiarazione sul modulo fornito dal Sito Web, richiedere l’inizio dell’esecuzione della riparazione dell’Apparecchiatura prima della scadenza del termine per il recesso dal Contratto per la fornitura di servizi di manutenzione specificato al paragrafo 22 di cui sopra e inviandola al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Tuttavia, il Sito Web avrà il diritto di addebitare al Cliente Consumatore i costi sostenuti per la riparazione dell’Apparecchiatura fino al ricevimento della dichiarazione del Cliente Consumatore o Imprenditore individuale sul diritto del Consumatore di recedere dal Contratto. Un modello di dichiarazione per richiedere l’inizio dei servizi prima della scadenza del termine per il recesso da un Contratto fuori sede è riportato nell’Allegato n. 2 al Regolamento. (24) Se, dopo la richiesta di cui al precedente paragrafo 23 da parte del Cliente che è un Consumatore o un Imprenditore individuale con i diritti di un Consumatore, la riparazione dell’Apparecchiatura viene effettuata integralmente, il Cliente che è un Consumatore o un Imprenditore individuale con i diritti di un Consumatore perderà il diritto di recedere dal Contratto per la fornitura di servizi di manutenzione di cui al precedente paragrafo 21.

4. PAGAMENTO

  1. Il Servizio emetterà una fattura proforma al Cliente e la invierà insieme all’Offerta, previa ricezione dei dati necessari da parte del Cliente. La fattura proforma deve essere pagata dal Cliente affinché il Servizio possa iniziare ed eseguire il servizio di riparazione. Il Servizio emetterà la fattura corretta ai fini dell’IVA e la invierà al Cliente per posta o per via elettronica (previa ricezione di una dichiarazione di accettazione della fattura elettronica debitamente compilata da parte del Cliente) il giorno in cui l’Apparecchiatura riparata sarà inviata al Cliente.
  2. Il pagamento del corrispettivo per i servizi di manutenzione può avvenire tramite credito commerciale solo se il Servizio ha dato il suo preventivo consenso scritto. Se in qualsiasi momento, a giudizio del Servizio, la situazione finanziaria del Cliente non giustifica il pagamento alle condizioni di cui sopra, il Servizio può modificare le condizioni di pagamento in quelle che richiedono un pagamento anticipato totale o parziale sulla base di una fattura proforma. Il Servizio potrà sospendere, ritardare o annullare, a seconda dei casi, qualsiasi credito commerciale concesso al Cliente. Il valore totale dei debiti del Cliente nei confronti del Servizio per crediti a termine non esigibili entro un determinato periodo non può superare il limite di credito commerciale stabilito dal Servizio. In caso di superamento di tale limite, il Servizio si riserva il diritto di rifiutare l’applicazione del credito commerciale.
  3. Il Cliente dovrà effettuare il pagamento al Servizio entro il termine indicato nella fattura o nella fattura proforma, sul conto bancario del Servizio indicato nella fattura o nella fattura proforma, a meno che il Servizio e il Cliente non concordino diversamente per iscritto a pena di nullità.
  4. In caso di ritardi nei pagamenti, il Servizio avrà il diritto di addebitare gli interessi al tasso legale a partire dalla data di scadenza dell’importo dovuto fino al completo pagamento. Se il Cliente viola i termini di pagamento di qualsiasi tariffa o onere o commette qualsiasi altra violazione da parte del Cliente, il Servizio avrà il diritto di rifiutare di fornire il Servizio fino a quando tutti i pagamenti in sospeso non saranno stati effettuati.
  5. Il Servizio avrà il diritto di trattenere la consegna dell’Attrezzatura al Cliente fino a quando il Cliente non avrà pagato il compenso per i servizi svolti dal Servizio e qualsiasi altro importo dovuto in conformità ai presenti Termini e Condizioni.
  6. Nel caso in cui il Servizio emetta una fattura di rettifica di una fattura IVA precedentemente emessa, sulla base della quale il Servizio è obbligato a restituire i fondi pagati al Cliente, tali fondi saranno restituiti entro 21 giorni dalla data di conferma della ricezione della fattura di rettifica da parte del Cliente.

5. RICEVIMENTO DELL’ATTREZZATURA

  1. Il rilascio dell’Attrezzatura dopo la riparazione è subordinato al pagamento da parte del Cliente del servizio effettuato, compresi gli eventuali costi sostenuti dal Servizio per la valutazione (espressa o standard) e i costi di trasporto.
  2. L’Apparecchiatura riparata potrà essere ritirata dal Cliente di persona presso i locali del Sito o inviando l’Apparecchiatura tramite corriere all’indirizzo fornito dal Cliente per la spedizione. Le spese di spedizione delle Apparecchiature saranno a carico del Servizio.
  3. Il Cliente è tenuto a ritirare l’Apparecchiatura entro la data indicata dal Servizio nell’avviso di completamento del servizio. Nel caso in cui l’Apparecchiatura non venga ritirata dal Cliente entro la data stabilita dal Servizio, l’Apparecchiatura sarà conservata dal Servizio a spese e rischio del Cliente, ma non oltre la scadenza dei termini stabiliti dal Servizio per il ritiro dell’Apparecchiatura da parte del Cliente. In tal caso, il Sito inviterà il Cliente a ritirare l’Attrezzatura entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della chiamata.
  4. Se il Cliente non riesce, per qualsiasi motivo, a ritirare l’Apparecchiatura entro il periodo supplementare stabilito dal Servizio, come specificato al precedente paragrafo 3, il Servizio avrà il diritto di restituire l’Apparecchiatura al Cliente a suo rischio e a sue spese, in contrassegno, insieme a un documento contabile emesso dal Servizio per gli importi dovuti per il deposito a partire dalla data in cui è stato effettuato. 3, il Servizio avrà il diritto di restituire l’Apparecchiatura al Cliente a rischio e spese del Cliente stesso, in contrassegno, insieme a un documento contabile emesso dal Servizio per gli importi dovuti per la custodia dell’Apparecchiatura a partire dalla data in cui, secondo l’avviso, l’Apparecchiatura doveva essere ritirata dal Cliente.
  5. Nel caso in cui l’Apparecchiatura non venga ritirata dal Cliente nel caso specificato al punto 4 per qualsiasi motivo e al ricevimento da parte del Sito di una spedizione di ritorno contenente l’Apparecchiatura, il Sito emetterà una richiesta finale al Cliente di ritirare l’Apparecchiatura specificando il termine di 5 (cinque) giorni per il ritiro. 4 di cui sopra per qualsiasi motivo e il ricevimento da parte del Sito di una spedizione di ritorno contenente l’Apparecchiatura, il Sito emetterà un’ultima richiesta al Cliente di ritirare l’Apparecchiatura specificando un termine di 5 (cinque) giorni per il suo ritiro. Se l’Apparecchiatura non viene ritirata dal Cliente entro tale termine, si riterrà che l’Apparecchiatura sia stata abbandonata ai sensi dell’articolo 180 del Codice Civile e il Sito avrà il diritto di disporne a spese e rischio del Cliente.
  6. Il Cliente dovrà rimborsare al Fornitore di Servizi i costi di stoccaggio e smaltimento dell’Apparecchiatura entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della relativa richiesta.
  7. In caso di spedizione dell’Apparecchiatura tramite corriere, la ricevuta di consegna dell’Apparecchiatura al Cliente da parte del corriere costituirà prova di ricezione.
  8. Se il Cliente non accetta l’offerta presentata dal Servizio, può prendere in consegna l’attrezzatura 24 ore dopo che questa informazione è stata comunicata al dipendente del Servizio che ha presentato l’offerta al Cliente (supervisore dell’ordine).
  9. Nel caso in cui il cliente non accetti la riparazione del motore, compreso il riavvolgimento, il motore potrà essere ritirato dal cliente o inviato al cliente 72 ore dopo che il Servizio ha ricevuto la cancellazione scritta dell’Offerta da parte del cliente.
  10. Nel caso in cui il cliente non accetti la riparazione del motore, compreso il riavvolgimento, il motore potrà essere ritirato dal cliente o inviato al cliente 72 ore dopo che il Servizio ha ricevuto la cancellazione scritta dell’Offerta da parte del cliente.

6. GARANZIA DI RIPARAZIONE


  1. Il Servizio fornisce al Cliente una garanzia per la riparazione dell’Apparecchiatura (ad esclusione del software incorporato nell’Apparecchiatura) per un periodo di 24 mesi calcolato a partire dalla data della fattura IVA del Servizio per l’esecuzione del servizio, a meno che l’Offerta non preveda diversamente, fatto salvo il paragrafo 2 che segue. Nell’Offerta, il Fornitore del Servizio può concedere al Cliente sia un periodo di garanzia più breve che uno più lungo, e può anche rinunciare alla garanzia per una riparazione specifica. La garanzia copre l’intero Dispositivo sottoposto a manutenzione, a meno che l’Offerta non preveda diversamente.
  2. Il periodo di garanzia di 24 mesi di cui al punto 1 non comprende gli elementi di funzionamento dei motori dell’Attrezzatura sotto forma di cuscinetti, guarnizioni, spazzole, rivestimento di attrito dei freni, molle di pressione del portautensili e la superficie di contatto dell’albero con gli elementi di trasmissione. Per i suddetti elementi operativi dei motori dell’Attrezzatura, il Servizio fornisce al Cliente una garanzia di riparazione per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di emissione della fattura IVA da parte del Servizio per l’esecuzione del servizio di manutenzione, a meno che l’Offerta non preveda diversamente. Il Cliente avrà la possibilità di estendere il periodo di garanzia per la riparazione dei suddetti elementi operativi dei motori dell’Apparecchiatura per un periodo di altri 12 mesi (fino a un periodo totale di 24 mesi) nel caso in cui ordini al Servizio di effettuare un’ispezione a pagamento dell’intero motore dell’Apparecchiatura prima della scadenza di 1 mese dalla data di scadenza del periodo di garanzia originario di 12 mesi.
  3. Per esercitare i diritti di garanzia, il Cliente deve inviare il Dispositivo al Servizio. Nel caso in cui la richiesta di garanzia sia giustificata, il Servizio coprirà le spese di spedizione. Nel caso in cui i servizi richiesti in garanzia si rivelino difettosi o appropriati, il Cliente sarà obbligato a rimborsare il Servizio per i costi sostenuti dal Servizio, inclusi i costi di trasporto, test e gestione relativi a quanto sopra. Il Servizio non sarà vincolato da eventuali termini di elaborazione della garanzia stabiliti unilateralmente dal Cliente – e la mancata risposta del Servizio alle richieste e ai reclami del Cliente ai sensi della garanzia non costituirà in alcun modo un riconoscimento implicito della stessa. Nell’adempimento dei suoi obblighi di garanzia, il Servizio riparerà l’Apparecchiatura e, nel caso in cui non sia possibile riparare l’Apparecchiatura, il Servizio rimborserà al Cliente il compenso pagato al Servizio per la riparazione.
  4. Nel caso in cui il Servizio si preoccupi del corretto funzionamento dell’Apparecchiatura da parte del Cliente, il Servizio potrà richiedere al Cliente ulteriori spiegazioni in merito all’utilizzo dell’Apparecchiatura da parte del Cliente.
  5. In caso di usura significativa dell’Apparecchiatura sottoposta a manutenzione, il Servizio potrebbe non fornire la garanzia di cui al punto 1 o fornire solo una garanzia parziale, cioè per singole parti dell’Apparecchiatura.
  6. Senza limitare le disposizioni di cui sopra, il Servizio non sarà responsabile ai sensi della garanzia se il presunto difetto o la non conformità si sono verificati a seguito di un uso improprio, di un uso contrario alle istruzioni dell’utente, di negligenza, di un’installazione non corretta o di un’auto-riparazione, alterazione, modifica, stoccaggio, trasporto o manipolazione non corretta. La garanzia non copre i danni derivanti da un uso non conforme alle istruzioni dell’utente, da un uso non conforme alla destinazione d’uso del dispositivo, da danni meccanici, da un uso non conforme ai requisiti della rete elettrica e alle condizioni ambientali (ad es. temperatura, umidità), dall’uso di materiali di consumo non raccomandati dal produttore o da riparazioni effettuate da un centro di assistenza non autorizzato.
  7. La garanzia fornita dal Servizio sarà esclusivamente e direttamente a favore del Cliente e sarà l’unica garanzia che il Servizio fornirà al Cliente per l’Apparecchiatura oggetto del servizio.
  8. Fatte salve le altre disposizioni dei presenti Termini e Condizioni, la Sezione VI disciplina la responsabilità del Servizio di garanzia nei confronti del Cliente in relazione alla riparazione dell’Apparecchiatura nella sua interezza.

7. DISPOSIZIONI FINALI 

  1. Il Cliente dovrà informare il Servizio di qualsiasi cambiamento dell’indirizzo fornito al Servizio per la corrispondenza, ma non oltre 3 (tre) giorni dal verificarsi di tale cambiamento, altrimenti la corrispondenza inviata dal Servizio all’ultimo indirizzo conosciuto del Cliente sarà considerata effettivamente consegnata.
  2. Il Servizio non sarà responsabile di mancate prestazioni, prestazioni inadeguate o ritardi nelle prestazioni se: (1) l’inadempimento, l’inadeguatezza o il ritardo sono causati da un’interruzione del processo di produzione dei pezzi di ricambio dell’Apparecchiatura; e/o (2) l’inadempimento, l’inadeguatezza o il ritardo sono causati da cause al di fuori del controllo del Servizio; e/o (3) l’inadempimento, l’inadeguatezza o il ritardo sono causati da un evento di Forza Maggiore come definito dall’evento di Forza Maggiore e dalle relative disposizioni di legge. In caso di uno dei suddetti casi di inadempimento, inadeguatezza o ritardo, l’esecuzione delle parti pertinenti dell’Offerta o del Contratto sarà sospesa per la durata dell’inadempimento non colposo in questione, senza che il Servizio sia obbligato o responsabile nei confronti del Cliente per eventuali danni derivanti da quanto sopra. Se l’evento di Forza Maggiore si protrae per più di tre (3) mesi consecutivi (o se il Servizio presume ragionevolmente che il ritardo si protrarrà per un periodo di tre (3) mesi consecutivi), il Servizio avrà il diritto di risolvere in tutto o in parte il Contratto di Servizio o di recedere da esso, a seconda dei casi, senza alcuna responsabilità nei confronti del Cliente.
  3. La responsabilità del Servizio per i danni a un Cliente che non sia un Consumatore o un Imprenditore individuale con i diritti di un Consumatore sarà limitata a un importo non superiore al compenso per la prestazione del Servizio specificato nella relativa Offerta, con la totale esclusione di qualsiasi danno indiretto, compresi i mancati profitti.
  4. Tutti i dati tecnici, commerciali e finanziari divulgati dal Servizio al Cliente, in particolare i dati indicati nel Protocollo di riparazione, costituiscono informazioni riservate e segreti aziendali del Servizio. Il Cliente non potrà rivelarli a terzi, né potrà utilizzare tali informazioni per scopi diversi da quelli concordati per iscritto dalle Parti.
  5. Il Cliente non potrà cedere i propri diritti o obblighi derivanti dal Contratto di fornitura di servizi senza il preventivo consenso scritto del Servizio. È esclusa la possibilità per il Cliente che non sia un Consumatore di compensare, anche ai sensi dell’articolo 498 del Codice Civile, i propri crediti derivanti dal Contratto di fornitura di servizi con i crediti del Servizio e con qualsiasi altro credito che le Parti possano vantare reciprocamente.
  6. Qualora una disposizione dei presenti Termini e Condizioni sia ritenuta non valida o inefficace da un tribunale della giurisdizione competente o come risultato di una futura azione legislativa o amministrativa, tale decisione o azione non invaliderà o renderà inefficaci le restanti disposizioni dei presenti Termini e Condizioni. Se le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni sono ritenute illegali o inefficaci, tali disposizioni saranno considerate escluse dai presenti Termini e Condizioni, mentre tutte le altre disposizioni continueranno ad essere pienamente valide ed efficaci e, al posto di tali disposizioni ritenute illegali o inefficaci, saranno sostituite da disposizioni di significato analogo che riflettono l’intento originario della disposizione, nella misura consentita dalla legge applicabile.
  7. Il mancato o ritardato esercizio da parte del Servizio di qualsiasi diritto o rimedio ai sensi dei presenti Termini e Condizioni non costituirà una rinuncia a tali diritti e l’esercizio singolo o parziale di un diritto ai sensi dei presenti documenti non impedirà un altro o futuro esercizio dello stesso o l’esercizio di qualsiasi altro diritto ai sensi dei Termini e Condizioni o dei documenti correlati o per effetto di legge.
  8. Per le questioni non disciplinate dai presenti Termini e Condizioni, si applicano le disposizioni pertinenti della legge polacca, in particolare del Codice Civile, ad eccezione della responsabilità del Servizio in materia di garanzia per i non consumatori.
  9. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra il Sito e un Cliente che non sia un Consumatore o un Imprenditore individuale con i diritti di un Consumatore sarà sottoposta al tribunale competente per la sede legale del Sito. (10) Nel caso in cui il Servizio sostenga costi per l’assistenza legale professionale in relazione alla raccolta, all’affermazione o alla difesa di reclami derivanti dal Contratto di servizio, il Servizio ha il diritto di addebitarli al Cliente e di farli valere in tribunale, fermo restando che il loro importo può superare l’ammontare dei costi di rappresentanza legale riconosciuti nella sentenza del tribunale. Se il Servizio sostiene i costi dell’assistenza legale professionale in relazione alla difesa del reclamo del Cliente e al Servizio vengono riconosciuti i costi di rappresentanza legale dal tribunale, il Servizio può richiedere al Cliente di pagare i costi dell’assistenza legale professionale nella misura in cui non sono coperti dai costi di rappresentanza legale riconosciuti.
  10. I presenti Termini e Condizioni sono stati redatti nella versione in lingua polacca e, nella formulazione attuale, sono in vigore dal 1° gennaio 2021. Ai Contratti di Servizio si applicheranno di volta in volta le disposizioni dei Termini e Condizioni in vigore alla data di conclusione del Contratto.

8. INFORMATIVA SULLA PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI

Le disposizioni dettagliate sulla privacy e sulla protezione dei dati sono contenute nell’Informativa sulla privacy disponibile all’indirizzo: https://www.rgbelektronika.pl/polityka-prywatnosci 

Torna all'inizio