Supporto dei cuscinetti: cos’è e perché è importante nella meccanica industriale?

Nei sistemi meccanici, un componente che spesso passa inosservato – finché tutto funziona – è l’alloggiamento del cuscinetto. Ed è proprio questo assemblaggio a svolgere uno dei ruoli più cruciali nel garantire il funzionamento sicuro dei cuscinetti volventi, la loro durata e la stabilità dell’intero meccanismo.

Un alloggiamento per cuscinetti non è altro che un alloggiamento completo – solitamente realizzato in ghisa o acciaio – che permette di fissare un cuscinetto a sfere o a rulli in una posizione specifica. Da un lato, garantisce il corretto alloggiamento; dall’altro, protegge il cuscinetto da sporco, danni e disallineamento.

Nel lavoro quotidiano dei manutentori o degli specialisti dell’automazione, i cuscinetti con alloggiamento sono le unità più frequentemente sostituite sulle macchine rotanti. La loro sostituzione, il ricondizionamento o il corretto montaggio hanno un impatto reale sull’affidabilità delle linee di produzione e delle macchine utensili.

Cuscinetti di Breslavia presso RGB Electronics

I tipi più comuni di alloggiamenti per cuscinetti – caratteristiche

  • Apparecchio verticale (UCP) – il più comune, montato direttamente a terra. Sono comunemente utilizzati in nastri trasportatori, ventilatori e sistemi di azionamento.
  • Raccordo a flangia (UCFL, UCF) – montaggio a parete o su un piano verticale. Garantisce una maggiore stabilità, soprattutto per gli alberi corti.
  • Attacco passante – permette all’albero di passare attraverso l’attacco, consentendo un funzionamento libero a velocità più elevate.
  • Supporti bipartiti – dedicati ai cuscinetti grandi e pesanti. Facilitano le operazioni di smontaggio e manutenzione.
  • Supporti autoallineanti – compensano il disallineamento dei cuscinetti dell’albero. Spesso vengono utilizzati nei macchinari agricoli e industriali, ad esempio nell’industria tessile.
Cuscinetti con alloggiamento

Problemi tipici dei cuscinetti: sintomi ed effetti

  • Un‘installazione errata del cuscinetto nell’ alloggiamento – porta a un’usura prematura dei corpi volventi. Si manifesta con rumore, aumento delle vibrazioni e surriscaldamento del gruppo.
  • L’allentamento del fissaggio del supporto – causa un disallineamento dell’asse del cuscinetto rispetto all’albero, con conseguente disallineamento o vibrazione dell’albero.
  • Contaminazione all’interno dell’alloggiamento: può causare il grippaggio del cuscinetto. È importante utilizzare guarnizioni adeguate e controllarne regolarmente le condizioni.
  • Carico eccessivo sull’apparecchio – forze eccessive che agiscono sull’apparecchio (lateralmente o superiormente) possono causare crepe o deformazioni.
  • Mancanza di lubrificazione adeguata – aumenta l’attrito, accelera l’usura e può danneggiare l’albero surriscaldando il cuscinetto.

Un riepilogo dei sintomi e delle potenziali cause di un funzionamento inadeguato dei cuscinetti del telaio:

Sintomo Causa potenziale
Vibrazioni dell’alloggiamento Disallineamento o gioco nel montaggio del supporto
Alta temperatura Montaggio errato o lubrificazione insufficiente
Rumore durante la rotazione Elementi volventi contaminati o danneggiati
Supporto del cuscinetto

Perché l’installazione in ghisa è importante e quando vale la pena sostituirla?

L‘assemblaggio di un calco non è un processo “a occhio”. Richiede precisione, la giusta scelta dei componenti e spesso l’uso di strumenti specializzati. Il cuscinetto nell’alloggiamento deve avere il giusto gioco: un accoppiamento troppo stretto può portare alla deformazione dell’anello, mentre un accoppiamento troppo lasco può causare vibrazioni all’intero sistema.

Nella pratica dell’officina, uno dei motivi più comuni per la sostituzione di un’intera unità è il danneggiamento dell’alloggiamento del cuscinetto a sfere: crepe, corrosione, rottura delle viti di fissaggio o usura delle superfici di contatto. In questi casi, il ricondizionamento potrebbe non essere conveniente, mentre la sostituzione con una nuova unità (ad esempio un cuscinetto con alloggiamento UCP) garantisce un più rapido ritorno al funzionamento della macchina.

Noi di RGB Elektronika non offriamo solo la selezione, la vendita e il ricondizionamento dei cuscinetti, ma anche una diagnostica completa delle condizioni e una consulenza per ottimizzare il montaggio. Sappiamo che un alloggiamento del cuscinetto ben scelto non è una formalità, ma ha un impatto reale sulla vita della macchina.

Segnala a RGB Service la riparazione di un cuscinetto utilizzando il modulo -> report a repair