I robot industriali a 3 assi Sepro: come funzionano e dove si trovano?

I robot industriali di Sepro, in particolare i modelli a 3 assi della serie Success, sono alcune delle soluzioni più utilizzate nell’automazione delle macchine per lo stampaggio a iniezione. In qualità di produttore affermato di robot industriali, Sepro fornisce da anni unità che combinano la facilità d’uso con prestazioni elevate e affidabilità. I robot a 3 assi di Sepro sono spesso utilizzati nelle linee di produzione per l’industria della plastica, dove precisione e ripetibilità sono una priorità.
I modelli Success sono tra i robot lineari più popolari di Sepro. Si comportano bene nelle applicazioni di base, ma anche in quelle intermedie di pick & place o in semplici sistemi di smistamento e alimentazione automatizzati. Il loro design incorpora tre assi lineari controllati (X, Y, Z), che consentono movimenti precisi e veloci all’interno dell’area di lavoro della macchina.
Le soluzioni come Sepro Multi Inject o Sepro S5 Line sono una categoria speciale: in questo caso vengono utilizzate meccaniche più avanzate o assi aggiuntivi. I robot S7 Line e Strong, invece, dimostreranno il loro valore nelle applicazioni più pesanti che richiedono un carico utile maggiore e una stabilità per cicli di lavoro elevati.

Applicazioni tipiche dei robot Sepro a 3 assi

  • Funzionamento della pressa a iniezione – il compito principale è quello di ricevere il pezzo dallo stampo e trasferirlo a un’ulteriore fase di produzione o metterlo su un trasportatore.
  • Pallettizzazione automatizzata – grazie a semplici sezioni di presa o ventose, i robot Sepro possono gestire la disposizione dei pezzi su pallet.
  • Smistamento dei pezzi in base alle classi di qualità – possibile integrazione con sistemi di visione che controllano la posizione di posizionamento in base alla forma o ai difetti.
  • Alimentazione degli inserti negli stampi nei processi di stampaggio a inserto: la serie Multi Inject è stata progettata appositamente per le applicazioni multimateriale.
  • Gestione del processo di imballaggio: in combinazione con semplici sistemi periferici, è possibile automatizzare l’intera sezione di imballaggio di una linea di produzione.
Robot industriale Sepro Success

I robot industriali Sepro Success: soluzioni compatte e affidabili per le presse ad iniezione

I robot industriali Sepro Success sono macchine compatte e all’avanguardia, progettate per automatizzare le presse a iniezione con una forza di chiusura da 60 a 900 tonnellate. Disponibili nelle versioni a 3 e 5 assi, consentono di eseguire operazioni di pick-and-place precise, di gestire i pezzi e di integrarli nei sistemi di assemblaggio. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia – tra cui l’asse Cam for Follower e l’intuitivo controllo Touch 2 – i robot industriali Sepro garantiscono un’elevata ripetibilità, tempi di ciclo ridotti e piena compatibilità con un’ampia gamma di dimensioni di stampi. Una maggiore rigidità strutturale, una piattaforma meccanica modulare basata sulla collaudata serie S5 Line e una manutenzione ottimizzata li rendono una scelta affidabile per automatizzare i processi produttivi.

Parametri chiave:

  • Forza di chiusura della pressa ad iniezione: 60-900 tonnellate;
  • Allineamento: modelli a 3 e 5 assi;
  • Tecnologia Cam for Follower all’avanguardia;
  • Design compatto e rigido per una maggiore stabilità;
  • Controller Touch 2: programmazione e utilizzo intuitivi;
  • Maggiore autonomia e capacità di sollevamento – gestione di dettagli più grandi;
  • Piattaforma meccanica modulare (linea Success / S5);
  • Assistenza semplice e manutenzione rapida.

Applicazioni industriali

I robot Sepro Success sono utilizzati nelle operazioni automatizzate delle presse a iniezione, nelle operazioni di pick-and-place, nei sistemi di assemblaggio e nelle applicazioni che richiedono alta precisione e affidabilità. Il loro design consente l’integrazione in linee di produzione di diverse capacità e configurazioni.

Sepro Robusti robot industriali

Robot industriali Sepro Strong – automazione economica di presse ad iniezione da 700-2800 tonnellate

I robot industriali Sepro Strong sono unità versatili a tre assi create per lavorare con grandi presse a iniezione con una forza di chiusura da 700 a 2.800 tonnellate. Offrono prestazioni elevate, bassi costi di manutenzione e una semplice integrazione; inoltre, grazie al controller Touch 2, il loro funzionamento e la loro programmazione sono rapidi e intuitivi.

Sepro Strong – dati tecnici fondamentali:

  • Gamma di macchine: 700-2800 t
  • Livello di allineamento: 3 assi digitali, servocomandati
  • Corsa orizzontale: fino a 10 000 mm
  • Braccio verticale: telescopico di serie, più lungo opzionale
  • Struttura: Profilo compatto in alluminio – ottimo rapporto peso/rigidità
  • Sistema di guida: SLS (Sepro Linear System) – Rapporto peso/rigidità delle guide a camme
  • Armadio di controllo posizionato sulla barra – più spazio sulla macchina

I robot industriali Sepro Strong consentono di automatizzare semplici operazioni di pick-and-place e di posizionamento dei pezzi, nonché processi più complessi grazie al controller Visual 2. Il loro design robusto e l’elevato raggio d’azione li rendono adatti a stampi di grandi dimensioni e a macchine a ciclo continuo.

Riparazione dei robot della linea Sepro S7

Robot industriali Sepro S7 Line – automazione avanzata per presse ad iniezione di grandi dimensioni

I robot industriali della linea S7 di Sepro sono una nuova generazione di unità a 3 assi progettate per l’utilizzo con macchine per lo stampaggio a iniezione con una forza di chiusura da 700 a 5.000 tonnellate. Il loro design è stato ottimizzato per l’uso intensivo in applicazioni pesanti che richiedono carichi elevati, precisione e un’avanzata coordinazione dei movimenti.

Linea Sepro S7 – specifiche tecniche:

  • Gamma di macchine: 700-5000 t
  • Costruzione: maggiore rigidità, profili rinforzati
  • Allineamento: 3 assi con guida lineare rapida (Sepro Linear System)
  • Azionamento: servomotori ad alta potenza, sistemi antivibrazione
  • Braccio verticale: telescopico o telescopico compatto
  • Polso pneumatico R1 (0-90°) standard, R2 (0-90-180°) opzionale
  • Sistema di controllo: Visual 2 (standard) o Visual 3 (opzione con funzione di tracciamento)
  • Opzioni: attacco a pinza flessibile, funzione Y free

I robot della linea S7 Sepro danno prova di sé nell’automazione di processi complessi come il posizionamento di precisione, lo stampaggio di inserti, il funzionamento di presse a iniezione con configurazioni assiali o il funzionamento a doppia pinza. Grazie alla loro maggiore rigidità, ai movimenti rapidi e al controllo intelligente, sono adatti a produzioni ad alta intensità in cui ogni secondo del ciclo è importante.

Robot di servizio Sepro della serie S5 Line presso RGB Electronics

Robot industriali Sepro S5 Line: precisione e velocità nella produzione automatizzata

I robot industriali della linea S5 di Sepro sono macchine a 3 assi progettate per operare su presse a iniezione con forze in cortocircuito da 30 a 800 tonnellate. Si tratta della quinta generazione di soluzioni Sepro, sviluppate con tecnologie collaudate in oltre 30.000 installazioni in tutto il mondo. La serie S5 combina un design compatto con un’elevata precisione, flessibilità e resistenza all’uso intensivo.

Linea Sepro S5 – dati tecnici:

  • Gamma di macchine: 30-800 t
  • Allineamento: 3 assi, servoassistito
  • Struttura: maggiore rigidità, telaio altamente resistente
  • Guide lineari prismatiche – alta accelerazione
  • Sistema antivibrante e armadio di controllo compatto all’estremità della trave
  • Unità flessibile opzionale per proteggere lo stampo e la pinza
  • Rotazione pneumatica R1 (0-90°) standard, R2 (0-90-180°) opzionale
  • Funzione libera Y – maggiore libertà di movimento sull’asse Y

I robot della linea S5 sono ideali per applicazioni avanzate come l’impilamento di precisione, il posizionamento degli inserti o lo scarico automatizzato degli stampi. Il design compatto facilita l’accesso alle cavità di stampaggio e l’elevata ripetibilità consente di ridurre i tempi di ciclo senza sacrificare la qualità dell’operazione.

Segnala al servizio RGB la riparazione del tuo robot Sepro utilizzando il modulo -> segnala una riparazione