Riparazione di motori e servomotori industriali: cosa fare quando un motore non funziona?

Un guasto a un motore in una linea di produzione può bloccare un intero processo – e letteralmente in un solo secondo. Che si tratti di un motore lineare in un centro di lavoro CNC, di un attuatore idraulico o di un servomotore in un sistema pick-and-place, una risposta rapida ha un impatto reale sulla continuità delle operazioni dell’impianto.

Il settore industriale oggi utilizza diversi tipi di azionamenti. Ognuno di essi ha le proprie caratteristiche di funzionamento, i propri potenziali punti critici e i propri requisiti di assistenza. In questo articolo analizziamo i problemi di assistenza e riparazione di: motori a induzione, servomotori, motori idraulici, motori pneumatici, motori passo-passo e motori a spazzole DC.

Ci concentriamo sull’aspetto del processo diagnostico, su cosa potrebbe indicare un guasto in un particolare tipo di trasmissione e su quando è più conveniente riparare un motore piuttosto che sostituirlo.


Vuoi segnalare una riparazione del motore? Mettiti in contatto con noi!

Contattaci
assistenza motori industriali

I sintomi più comuni di un guasto al motore e al servo: cosa cercare?

  • Riscaldamento eccessivo dell’involucro – può segnalare un sovraccarico, problemi di raffreddamento o un cortocircuito interfacciale.
  • Perdita di coppia – tipica dei cuscinetti usurati, dei magneti danneggiati nei servi o degli encoder ricalibrati.
  • I rumori di funzionamento anomali (stridore, fischio o cigolio) spesso indicano un danno meccanico.
  • Il motore non si accende all’avvio: la mancanza di risposta può essere dovuta a bobine difettose, sensori di Hall o guasti al sistema di controllo.
  • Vibrazioni e funzionamento instabile: nei motori passo-passo e nei motori lineari, ciò può essere dovuto a disturbi di sincronizzazione o a guide danneggiate.

Ogni tipo di motore ha anche un proprio gruppo di guasti specifici. Pertanto, la riparazione di un motore passo-passo richiede un approccio diverso rispetto alla riparazione di un motore idraulico o di un servomotore CNC.

guasto al servomotore

Tipi di motori industriali: quali si rompono più spesso e come li ripariamo?

  • Riparazione dei motori lineari
    Problemi tipici: sensori di posizione ricalibrati, avvolgimenti bruciati, contaminazione delle guide.
    Azioni di assistenza: pulizia completa, sostituzione delle bobine, rigenerazione del sistema di guida degli assi.
  • Riparazione di motori idraulici
    Problemi tipici: perdite, usura dei pistoni, surriscaldamento dell’olio.
    Assistenza: sostituzione delle guarnizioni, rigenerazione delle valvole, controllo della pressione di esercizio.
  • Riparazione dei motori pneumatici
    Guasti tipici: cali di coppia, attuatore che non risponde, perdite.
    Azioni: test di tenuta, pulizia dei condotti di alimentazione dell’aria, ispezione della valvola di controllo.
  • Riparazione dei motori passo-passo
    I più comuni: errori di pulsazione, funzionamento instabile, interferenze elettromagnetiche.
    Servizio: ispezione del controller, sostituzione degli avvolgimenti, schermatura del cavo di alimentazione.
  • Riparazione dei motori a spazzole DC
    Guasti tipici: usura delle spazzole, bruciatura del commutatore, picchi di tensione.
    Riparazione: sostituzione delle spazzole, pulizia e rotazione del commutatore, test di potenza.
  • Riparazione dei servomotori CNC
    Sintomi più comuni: errore di posizione, surriscaldamento, errore dell’encoder.
    Assistenza: rigenerazione del feedback, sostituzione dei cuscinetti, calibrazione dei sensori.
Motore a spazzole DC

Perché affidarsi a un servizio professionale di assistenza ai motori industriali?

La riparazione rapida dei motori, effettuata da un servizio specializzato, è un vero e proprio risparmio di tempo e risorse. Noi di RGB Electronics abbiamo esperienza con l’intero spettro di azionamenti: dai servomotori CNC ai motori lineari, fino agli azionamenti DC a spazzole. Ogni riparazione viene sottoposta a un processo standardizzato che comprende la diagnostica, il test funzionale e la verifica finale sotto carico.

Per gli utenti, questo significa una cosa sola: tempi di inattività ridotti al minimo e la certezza che le apparecchiature tornino in linea perfettamente funzionanti. E se un guasto si rivela non redditizio, offriamo anche la possibilità di una rapida sostituzione dal nostro stock di oltre 100.000 pezzi.

Riparare un motore non sempre significa investire in un’attrezzatura nuova: spesso è la rigenerazione che può ripristinare la piena funzionalità e prolungare la vita della macchina per gli anni a venire.

Invia una richiesta di riparazione del motore al servizio RGB utilizzando il modulo -> segnala una riparazione