Cuscinetti motore: quali sono i migliori per l’industria?

La scelta del cuscinetto giusto per un motore è un argomento che non può essere trattato in modo superficiale. Nei motori elettrici che operano in ambienti industriali non c’è spazio per i compromessi: la durata, le prestazioni e la resistenza alle condizioni operative sono importanti. Una scelta sbagliata dei cuscinetti può accelerare i guasti del motore, generare vibrazioni e portare a fermi macchina non programmati. Da qui il crescente interesse per il tema dei cuscinetti per motori che garantiscono la massima stabilità e durata.

A cosa prestare attenzione. Il tipo di costruzione, il metodo di lubrificazione, i carichi radiali e assiali, così come la qualità della produzione. In questo articolo raccogliamo informazioni pratiche sui tipi di cuscinetti industriali utilizzati nei motori, sul loro utilizzo e sui sintomi che indicano la necessità di sostituirli.

cuscinetti per motori

I tipi di cuscinetti più comuni utilizzati nei motori industriali

  • Cuscinetti a sfere a gola profonda: i più comuni nei motori standard. Resistenti a carichi medi, silenziosi e durevoli. Le versioni chiuse sono adatte a un funzionamento senza manutenzione per lunghi periodi.
  • Cuscinetti a rulli sferici – utilizzati in applicazioni pesanti in cui sono presenti elevati carichi radiali e disallineamenti. Si comportano bene anche in ambienti difficili.
  • Cuscinetti a rulli conici – popolari per la loro capacità di supportare carichi radiali e assiali. Vengono utilizzati soprattutto negli alberi motore più grandi.
  • Cuscinetti a rulli cilindrici – preferiti per i motori ad alta potenza, soprattutto quando si tratta di velocità elevate e carichi puramente radiali.
  • Cuscinetti in ceramica – le versioni ibride (anello in metallo + sfere in ceramica) offrono una minore perdita di attrito, una maggiore durata e resistenza alle alte temperature. Tuttavia, il loro prezzo può essere significativamente più alto rispetto alle soluzioni standard.
tipi di cuscinetti industriali

Come si riconosce l’usura dei cuscinetti di un motore industriale?

  • Vibrazioni e rumori: se il motore inizia a girare in modo irregolare e l’alloggiamento trema o si sente un fischio, questo è spesso il primo segno di un cuscinetto usurato.
  • Aumento della temperatura di esercizio: i cuscinetti che perdono grasso o sono danneggiati meccanicamente causano un aumento della temperatura negli alloggiamenti dei cuscinetti.
  • Perdite di grasso – un accumulo eccessivo di grasso intorno ai dispositivi indica che la lubrificazione ha smesso di funzionare correttamente o che si è verificata una contaminazione.
  • Scolorimento degli anelli e delle sfere – indica un surriscaldamento, un guasto meccanico o un’installazione non corretta dei cuscinetti.
  • Aumento del consumo energetico del motore – può indicare un aumento della resistenza al rotolamento dovuto a un danno ai cuscinetti.
cuscinetti nell'industria

Sostituzione e lubrificazione dei cuscinetti: a cosa fare attenzione?

Nella pratica della manutenzione, la sostituzione di un cuscinetto del motore non consiste solo nello smontaggio, ma anche nel controllo delle condizioni dell’albero, nella scelta della coppia di serraggio, nella corretta regolazione del gioco e nella pulizia della sede di montaggio. Anche il cuscinetto più costoso si guasta se è mal posizionato o non è lubrificato adeguatamente.

La lubrificazione dei cuscinetti è un argomento a parte. Troppo poco grasso – rischio di sfregamento a secco. Troppo grasso: rischio di sovrapressione, perdite e accumulo di calore. È bene attenersi alle raccomandazioni del produttore del motore e, in ambienti con elevata polvere o umidità, considerare cuscinetti con guarnizioni o grasso solido.

Se non sei sicuro di cosa sia andato storto o di quale soluzione utilizzare, vale la pena di richiedere un’analisi dei cuscinetti rimossi dalla macchina. Noi di RGB Elektronika eseguiamo analisi di questo tipo come parte della diagnosi durante la manutenzione dei componenti di elettronica industriale e automazione. La nostra esperienza dimostra che la qualità dei cuscinetti è il fattore determinante per l’affidabilità dell’intero azionamento.

Segnala a RGB Service la riparazione di un cuscinetto utilizzando il modulo -> report a repair